{ scroll down for the English recipe }
Buon pomeriggio amici! Come state? Qualcuno di voi ha provato i biscotti della scorsa settimana? Oggi invece voglio consigliarvi una piccola delizia che racchiude un intenso sapore al cioccolato, perfetta per il vostro tè delle cinque o insieme alla tisana della buonanotte.
Le madeleines, o petites madeleines, sono piccoli dolcetti soffici a forma di conchiglia di origine francese (l’avete letto con la r moscia vero?!). Il loro sapore è simile a quello dei plum cake con un sapore di burro e limone più accentuato. La versione che ho realizzato per voi è leggermente diversa da quella originale, ho infatti aggiunto il cioccolato (che non si sbaglia mai no?!) sia nell’impasto che nella copertura esterna, croccante e golosa cosparsa di pistacchi salati tritati. Il risultato è davvero favoloso, una tira l’altra e in men che non si dica dovrete di nuovo rimboccarvi le maniche e prepararne ancora e ancora!
Ho preparato questa ricetta per la prima volta parecchi mesi fa, avevo appena ordinato online l’apposito stampo (se non lo avete, potete trovarlo su Amazon a pochissimo o nel vostro negozio di fiducia) ed ero curiosissima di provarlo. All’inizio ho provato quelle classiche con limone grattugiato nell’impasto poi però non ho resistito dal provare la versione al cioccolato e non ho sbagliato affatto perché sono deliziose. La copertura croccante fuori da quel tocco in più che le rende perfette per gli amanti del cioccolato e non. La granella di pistacchi può essere ovviamente sostituita con qualsiasi altra cosa, farina di cocco, nocciole, mandorle, noci, ecc…
Direte voi, ma come mai la condividi solo ora se ce l’hai pronta già da tempo. Perché? Beh semplice, perché me ne ero completamente dimenticata!! 😀 Qualche giorno fa stavo sistemando l’archivio foto per il blog qui sul pc ho ritrovato le foto di queste madeleines e mi sono subito precipitata sul blog per controllare se le avessi già pubblicate e…no, non lo avevo ancora fatto! Vabè ma non c’è di certo una scadenza per queste cose no?! Poi ora che è ancora freddo sono una piacevole coccola da concedersi, magari in compagnia mentre fuori diluvia.
Come sempre, se vi va lasciate un commento qui sotto o venitemi a trovare su instagram e ditemi se vi è piaciuta questa ricetta. Se la replicate e fotografate sarei davvero felice di vedere i vostri scatti, quindi non esitate e mandatemi tutto per mail o in direct su ig. Grembiule alla mano, iniziamo!
Ingredienti:
- 100 gr di burro
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- 140 gr di farina “0”
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 100 gr di cioccolato fondente
- un pizzico di sale
- lievito
per la copertura:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di pistacchi salati
Per iniziare sciogliete un po’ di burro e spennellate lo stampo per madeleine, quindi mettetelo in freezer per 5 minuti. Ripetete questo passaggio una seconda volta.
Sciogliete ora il cioccolato a bagnomaria e lasciare stiepidire.
Lavorate il burro morbido insieme allo zucchero per almeno 3 minuti fino ad ottenere una crema soffice.
Aggiungete le uova una alla volta, poi vaniglia in polvere e sale.
In una ciotola a parte pesate la farina, il cacao e il lievito. Unite il tutto all’altro composto e mescolate bene con l’aiuto di fruste elettriche.
Unite a filo il cioccolato fuso al composto mescolando con una frusta a mano.
Riempite gli stampini per ¾ e riponete in frigo per 15 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°, cuocete le madeleines per 10-15 minuti (prima di sfornarle fate sempre la prova stuzzicadenti!).
Mentre le vostre piccole conchiglie sono in forno, sciogliete a bagnomaria 100 gr di cioccolato fondente (o al latte se preferite) e tritate finemente i pistacchi fino ad ottenere una granella.
Quando i vostri dolcetti saranno ormai freddi, immergeteli per metà nel cioccolato e cospargete di pistacchi. Lasciate solidificare su una teglia foderata di carta da forno.
Consiglio: servite con tè o tisane calde e gustate in compagnia!
Ingredients:
- 100 gr butter plus 10 gr for pan
- 130 gr granulated sugar
- 3 eggs
- ½ tsp vanilla powder
- 140 gr all-purpose flour
- 2 tbsp cocoa powder
- 100 gr dark chocolate
- a pinch of salt
- ½ tsp baking powder
for the coating:
- 100 gr dark chocolate
- 50 gr salted pistachios
Melt 10 gr of butter in a small sauce pan. Using a pastry brush, coat the shells interiors of the specific pan and place it in the freezer for 5 minutes. Repeat this passage once again.
Melt the dark chocolate and set aside to cool.
Beat the butter and sugar together with an electric mixer until pale and fluffy.
Add the eggs one at time and beat well after each egg is added, then add vanilla powder and salt.
In a medium bowl whisk together flour, cocoa powder and baking powder. Add the flour mixture to the sugar and butter mixture, mix until combined.
Gradually add the melted chocolate, mix manually until combined.
Remove the pan from the freezer and fill the shell interiors with one tablespoon of batter. Place in the fridge for 15 minutes. In the meanwhile preheat the oven to 180° (350°F).
Bake the madeleines for 10-15 minutes until toothpick inserted into center comes out clean.
While madeleines are in the oven, melt 100 gr of the dark chocolate (or milk chocolate if preferred) and cut the pistachios until grain.
Let the madeleines cool down, then di dip half into melted chocolate and sprinkle with pistachios grain. Let them solidify on a piece of baking paper.
Advice: serve with a cup of hot tea or infusion!