{ scroll down for the English recipe }
Anche se con parecchi temporali, di quelli che durano massimo dieci minuti ma se ti beccano in giro senza ombrello a portata di mano ti fai una bella doccia, siamo in piena estate e con la bellezza di 30° all’ombra e le cicale perennemente in concerto oggi voglio lasciarvi una ricetta golosa e rinfrescante.
Avete cinque minuti di tempo prima di andare in spiaggia? Bene, vi basteranno per preparare quello che vi propongo oggi: ghiaccioli allo yogurt e lamponi. Che ci crediate o no sono semplicissimi da realizzare, occorrono davvero 5-10 minuti al massimo, quindi non avete scuse e non fate i pigri che poi nelle ore più calde saranno proprio quello che desidererete per rinfrescarvi. Una manciata di lamponi, un po’ di yogurt greco, zucchero a velo e sciroppo d’acero (o miele se preferite) …tutto qui, GIURO!

I vostri bimbi impazziranno per questi ghiaccioli colorati e multistrato, proprio come quelli dei bar. Realizzare più strati è semplicissimo non preoccupatevi e non sono necessarie lunghe attese o passaggi complicati. Vi basterà seguire le istruzioni per le due preparazioni e versarle negli stampini separatamente, prima la purea di lamponi e poi quella allo yogurt, ed il gioco è fatto!
E se non avete lo stampo per ghiaccioli non preoccupatevi, potete utilizzare dei semplici bicchieri di plastica e riciclare gli stecchi di legno dei gelati; se invece avete intenzione di comprarlo lo troverete facilmente su Amazon (io con poco più di 20€ ho acquistato sia lo stampo da 10 che cento stecchi di legno). Bene, direi che possiamo passare alla ricetta …veloce veloce però che poi si va al mare!

Ingredienti:
per circa 6 ghiaccioli
- 250 gr lamponi freschi o surgelati
- 2 cucchiai sciroppo d’acero
- 80 gr zucchero a velo
- 200 gr yogurt greco
- ½ cucchiaino vaniglia
- granola o muslei q.b
Per il primo strato
1. In un recipiente abbastanza alto versate 130 gr di lamponi lavati, lo sciroppo d’acero e 30 gr di zucchero a velo.
2. Frullate tutto con un frullatore a immersione per qualche secondo.
3. Versate il composto negli stampi per ghiaccioli e riempiteli per 1/3.
Per il secondo strato
4. Mettete in una ciotola i restanti lamponi insieme a 50 gr di zucchero a velo, lo yogurt greco e la vaniglia.
5. Frullate tutto per qualche secondo fino ad ottenere un composto omogeneo.
6. Riempite gli stampi per ghiaccioli fino all’orlo.
7. Cospargete con la granola. Inserite i bastoncini.
8. Fate riposare in freezer per 6-8 ore, meglio se tutta la notte.
NOTA: Se il vostro stampo per ghiaccioli ha il buchino per inserire lo stecco nel coperchio, allora semplicemente coprite i ghiaccioli con il coperchio, inserite gli stecchi e mettete in freezer.
Se invece avete uno stampo per ghiaccioli in cui è necessario inserire gli stecchi direttamente nei ghiaccioli, posizionate lo stampo riempito nel congelatore per circa 1 ora per far addensare leggermente, quindi inserite i bastoncini. Questo per evitare che i bastoncini non affondino nel ghiacciolo.

Ingredients:
for 6 popsicles
- 250 gr fresh raspberries (or frozen)
- 2 tbsp maple syrup
- 80 gr powdered sugar
- 200 gr greek yogurt
- ½ tsp vanilla
- granola
For the first layer
1. In a food processor or hand blender puree 130 gr of raspberries with maple syrup and 30 gr of powdered sugar.
2. Fill 1/3 of popsicle molds with raspberry puree.
For the second layer
3. In a separate bowl whisk together the left raspberries, 50 gr of powdered sugar, greek yogurt and vanilla.
5. pour the mixture into a blender and blend until smooth.
6. Pour the yogurt mixture into the molds filling them to the brim.
7. Sprinkle with granola. Insert the sticks.
8. Freeze for at least 6-8 hours, better if all night.
NOTE: If your popsicle molds come with the sticks attached to the popsicle “lid”, then simply cover your popsicles with the lids and transfer the popsicles into the freezer. If you have popsicle molds where you require the popsicle sticks to be inserted directly into the popsicles, then place the filled molds in the freezer for about 1 hour to thicken slightly, and then insert the popsicle sticks. This is to ensure that the popsicle sticks don’t sink too far into the popsicle.
