{ scroll down for the English recipe }
Riparto così, con una ricetta veloce e super sfiziosa. Uno snack da portare ovunque, una ricarica di energie sempre pronta all’uso. Una vera golosità che a novembre possiamo concederci con tutta calma perché i maglioni oversize sono dalla nostra parte e nascondono i piccoli peccati di gola come questo.
Frutta secca pralinata. Ecco cosa vi propongo oggi dopo una lunga assenza dal blog che a dir la verità mi è mancato moltissimo. Ma eccomi di nuovo, pronta a condividere le mie ricette con voi! Dunque, per cominciare vi dico subito che non amo la frutta secca e non mi capita mai di mangiarla durante la giornata, né a colazione né come snack tra un pasto e l’altro (un’abitudine che sono certa invece accomuna molti di voi). Ma lo sapete, non vi propongo mai ricette che non assaggio quindi vi dico anche che SE pralinata…ne mangio a vagonate! Ecco, l’ho detto.
Sappiatelo, creano dipendenza! Quindi una volta assaggiata la prima infornata vi prego, cercate di non esagerare come ho fatto io.
Da piccola ogni anno aspettavo la festa del patrono della mia città, San Giuliano il 31 agosto, solo per farmi comprare da papà un sacchetto di noccioline pralinate. Era una tappa fissa, ogni singolo anno. Perciò le ho sempre adorate fin da bambina e quando ne ho avuto l’occasione qualche mese fa ho provato subito a farle in casa. Il procedimento è talmente semplice che non sono serviti altri tentativi, deliziose al primo colpo! Le volte successive ho solo aggiustato le dosi di zucchero e ho aggiunto anche un pizzico di cacao amaro per ottenere il colore ambrato come quelle che prendevo alla festa.
Arachidi salate e non, mandorle, anacardi, noci pecan o classiche. Siete voi a scegliere cosa pralinare quindi sbizzarritevi creando il vostro mix perfetto! Procuratevi i pochi ingredienti necessari e provatele subito, ora, adesso…YOU WON’T REGRET!
Fatemi sapere se vi sono piaciute, vi aspetto qui sotto nei commenti o su instagram. A presto!
Ingredienti:
- 375 gr arachidi non salate, noci pecan, mandorle
- 1 bianco d’uovo
- 1 cucchiaio d’acqua
- 100 gr zucchero bianco
- 100 gr zucchero di canna
- ½ cucchiaino cannella
- 1 cucchiaino cacao amaro
- ½ cucchiaino sale
- Preriscaldate il forno a 150° e federate uno stampo largo con carta da forno.
- In una ciotola pesate la frutta secca.
- In un’altra ciotola mescolate il bianco d’uovo con l’acqua.
- Versate l’uovo sulla frutta secca e mescolate per amalgamare.
- In una ciotola pesate gli zuccheri, la cannella, il cacao in polvere e il sale.
- Aggiungete gli ingredienti secchi alla frutta secca e mescolate con un cucchiaio.
- Versate la frutta secca sullo stampo e allargatela ben bene con un cucchiaio.
- Cuocete per 15 minuti, quindi tirate fuori lo stampo e mescolate velocemente. Rimettete in forno per altri 15 minuti.
- Lasciate freddare la frutta secca prima di iniziare a romperla con le mani. Conservate in una scatola o barattolo con chiusura ermetica.
Ingredients:
- 375 gr unsalted peanuts, pecans, almonds
- 1 egg white
- 1 tbsp water
- 100 gr granulated sugar
- 100 gr brown sugar
- ½ tsp ground cinnamon
- 1 tsp cocoa powder
- ½ tsp salt
- Preheat oven to 150° (300F) and line a large baking sheet with parchment paper.
- Add all the nuts to a large bowl.
- In a separate bowl whisk together the egg white with water.
- Pour the egg over the nuts and toss to coat.
- In a small bowl mix together the sugars, cinnamon, cocoa powder and salt.
- Add dry ingredients to the nut and toss to completely cover.
- Pour the nuts onto the baking sheet and spread them with a spoon.
- Bake for 15 minutes then toss them and bake for another 15 minutes.
- Let them cool down before breaking them up with your hands. Store in airtight box or jar.